La tutela della salute nei luoghi di lavoro: la movimentazione manuale dei carichi

Il datore di lavoro ha l'obbligo di informare e formare i lavoratori sui rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi, al fine di prevenire infortuni e patologie. Questa attività formativa deve includere la corretta tecnica per sollevare ed trasportare pesi, la conoscenza dei limiti di peso consentiti e l'utilizzo di ausili meccanici quando necessario. Inoltre, è fondamentale sensibilizzare i dipendenti sull'importanza dell'ergonomia sul posto di lavoro, promuovendo una cultura della sicurezza che favorisca il benessere fisico e mentale. Attraverso un costante monitoraggio delle condizioni lavorative e l'applicazione delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si può garantire un ambiente lavorativo sicuro e salubre per tutti i dipendenti.